STAMPI TRANCIA E STAMPI TRANCIA COMBINATI
Lo Stampo Trancia nel tempo si è evoluto arricchendosi di componenti e soluzioni fino diventare un’attrezzatura completa ed a volte complessa che sempre più spesso non si limita a tranciare e sbavare il getto.
E’ ormai scontata la presenza di movimenti radiali azionati idraulicamente per la tranciatura e la pulitura di zone non raggiungibili con il solo movimento apri-chiudi della pressa trancia.
Lo stampo si veste inoltre di diversi componenti elettrici ed elettronici come fotocellule, fine corsa elettrici e proximiti che possono avere diverse finalità come ad esempio possono essere utilizzati per:
- Attivare i movimenti radiali.
- Valutare la presenza e il corretto posizionamento del getto.
- Valutare il corretto riposizionamento dello stampo a seguito dell’estrazione del pezzo tranciato o ancora la corretta lavorazione del pezzo stesso.
Grazie a questi dispositivi è possibile quindi attuare una corretta diagnostica del ciclo di tranciatura e del getto. Di conseguenza l’attrezzatura deve essere completa non solo dell’impiantistica idraulica e pneumatica ma anche di un adeguato impianto elettrico.